Bonus beni strumentali per partite IVA e forfettari
Nella Legge di bilancio 2020 è presente un bonus sull’acquisto di beni strumentali utilizzati direttamente nella propria attività, in favore delle partite IVA. Rientrano in questa categoria non solo quelle ordinarie, ma anche quelle in regime forfettario.
Con questo incentivo il professionista che acquista nuova strumentazione, per esempio un computer o arredi d’ufficio, otterrà su tali spese un credito d’imposta del 6%. Tale credito può essere utilizzato in compensazione, quando si pagano le tasse calcolate dalla dichiarazione dei redditi, in cinque rate dello stesso importo. Esso inoltre:
non concorre alla formazione del reddito e della base imponibile Irap,
è fruibile dal titolare di partita iva a partire dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni.
Per chi sfrutta il bonus, sarà necessario conservare la documentazione che attesti la spesa sostenuta, pena la revoca dell’agevolazione.
Infine, non danno diritto a ricevere il credito d’imposta l’acquisto di: veicoli, fabbricati, costruzioni e software non indispensabili al funzionamento del pc.
Per maggiori informazioni consultare il sito al seguente link: https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/321510/bonus-beni-strumentali-per-partite-iva-e-forfettari.html